Chi Siamo

Chi siamo

lo spazio IN CUI SI CRESCE INSIEME

L’Isola dei Tesori è un Asilo Nido, in cui i bambini crescono accompagnati da un’equipe multidisciplinare alla scoperta di ciò che li meraviglia e li sorprende. Gli adulti hanno la possibilità di sostare, confrontarsi e diventare comunità che educa.

E’ il luogo in cui gli specialisti affiancandosi consentono di scoprire talenti e risorse.

L’equipe è formata da:

  • Pedagogista coordinatrice
  • Pediatra e Psicoterapeuta
  • Educatori e Animatori
  • Consulenti esterni in collaborazione con il Centro Studi Sapienza (neuropsicomotricista, logopedista…)
  • Ausiliari

Questo progetto nasce dall’interesse e dalla passione di Cristina e Stefano, mamma e papà di 6 figli, con più di 25 anni di esperienza professionale nell’ambito delle relazioni educative nella prima e seconda infanzia.

i nostri servizi

Asilo Nido 0 – 3 anni
Consulenza psico – pedagogica
Consulenza Pediatrica
Laboratori Creativi
Organizzazione Feste
Ludoteca 1 – 6 anni
Animazione
Formazione
Cristina Ruffini, Pedagogista
LA PASSIONE PER LE RELAZIONI

Mi presento, sono cristina

Ciao, sono Cristina Ruffini, coordinatrice dell’Isola dei Tesori e mamma di sei figli.

Pedagogista ANPE

Coordinamento asili nido, supervisione pedagogica equipe educatrici e insegnanti delle scuole dell’infanzia. Formazione insegnanti e genitori.

Coordinatore genitoriale per la facilitazione di relazioni familiari in caso di separazione e divorzio.

Consulenza pedagogica a sostegno della genitorialità

Spazio di ascolto ai genitori che desiderano confrontarsi su questioni educative e comportamentali inerenti all’infanzia e all’età evolutiva. Il colloquio prevede uno scambio di osservazioni e riflessioni sul complesso ruolo genitoriale e sul vissuto emotivo e quotidiano dei propri figli.

Operatrice del metodo FastReset

Tecniche di re-equilibrio emotivo.

Stefano Compagni - Claro Animatore
LA PASSIONE PER IL GIOCO

Mi presento, sono STEFANO

Ciao, sono Stefano Compagni, gestore e amministratore asili nido e papà di sei figli.

Animatore Sociale

Gestisce laboratori di animazione ludica all’interno di scuole di ogni ordine e grado.

Gestisce e organizza feste e eventi per bambini, cerimonie e spettacoli.

Educatore professionale

Coordina e gestisce progetti educativi all’interno di servizi per persone diversamente abili per la Cooperativa Arti e Mestieri Sociali.

Ventriloquo

Perché amo dare voce a chi non ne ha.

ASILO NIDO 0 – 3 ANNI

CRESCI INSIEME A NOI!

il nostro impegno

perché l’isola dei tesori?

Perché la proposta educativa mira allo sviluppo di tutte le potenzialità del bambino per la formazione di una personalità che si caratterizza per la ricerca del senso della vita, la sicurezza affettiva e l’autonomia, l’apertura alla relazione con gli altri, il desiderio di scoprire e conoscere.

Perché ogni bambino è riconosciuto come soggetto unico ed irripetibile. Attraverso la realizzazione di un progetto educativo individuale

Gioco

Strumento di comunicazione educativa, mezzo di relazione, conoscenza e scoperta.

Manipolazione, Attività grafico pittorica, Musica, Gioco simbolico, Gioco euristico, Cestino dei tesori, Gli incastri, La scienza in gioco, La lettura animata, Il teatro, l’orto.

Educazione

l nostro progetto educativo mira a favorire e promuovere la bellezza e le specialità di ogni persona che incontriamo per Conservare la capacità di meravigliarsi e far fiorire i propri talenti.

Crescita

Viene data costante attenzione all’educazione emotiva come strumento di comunicazione e di prevenzione al disagio. Allenare sin da piccoli i bambini al riconoscimento e alla legittimazione delle proprie emozioni consente un loro utilizzo funzionale e positivo per una crescita armoniosa in cui corpo, mente ed emozioni danzano insieme.

Bimbi in giardino all'Isola dei Tesori

Dove siamo?

San Giuliano Milanese, Via San remo 5
Vizzolo Predabissi, Via Pietro nenni 8

ISCRIVI IL TUO BAMBINO

DOMANDE?